Il Presidente Napolitano: «Rispettare il Tricolore è un dovere per chi ha ruoli di governo»
Visualizzazione post con etichetta Carceri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Carceri. Mostra tutti i post

29 ottobre 2010

Le Carceri esplodono.

 Il Fatto Quotidiano
“Le carceri esplodono, noi le portiamo in piazza”. E’ questo il nome dell’iniziativa organizzata dall’associazione Antigone e Cgil Funzione pubblica per testimoniare le condizioni disastrose dei penitenziari italiani. “Non riusciamo a garantire nemmeno i servizi essenziali”, denuncia una guardia penitenziaria dell’istituto di Prato. “Negli anni, ci sono stati diversi suicidi”. I detenuti italiani sono circa 70.000, ma le patrie galere ne possono ospitare solo 44.000. Nel mirino tre leggi: la Bossi-Fini sugli immigrati, la ex-Cirielli sui recidivi, la Fini-Giovanardi sulle droghe. Il risultato è che le carceri esplodono di immigrati e tossicodipendenti. Eppure, per il ministro della Difesa Ignazio La Russa, “noi siamo gli unici che anziché pensare a far uscire la gente dal carcere, proviamo a migliorarne le condizioni di vita”.

27 giugno 2010

Sesso in carcere

http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/06/20/niente-sesso-in-carcere-mette-a-rischio-la-personalita-del-detenuto/

Un governo che ha molti esponenti inquisiti dovrebbe quantomeno parificare le carceri italiane a quelle europee.
Spagna, Olanda, Svizzera e altri paesi europei, Russia compresa, prevedono celle dove i detenuti possono sfogare i loro istiniti sessuali con le proprie compagne.
Una misura del genere è segno di civilta' in quanto il detenuto vive la sua condizione in maniera piu' serena.
Purtroppo nelle carceri italiane non è neanche prevista la distribuzione dei preservativi che metterebbero un freno alla trasmissione delle malattie sessuali, probabilmente per non urtare i preti presenti nelle prigioni.

07 maggio 2010

Burn notice 326


Nick Clegg, detto Ziggy Stardust, non sfonda ma è comunque decisivo stando alle ultime proiezioni.
Bisogna dire che , nonostante fosse la prima volta di una campagna elettorale in gran parte mediatica, la Gran Bretagna ci ha impartito una lezione di democrazia da cui la nostra classe politica deve imparare le nozioni base e cioè il confronto diretto ad alto tasso di contenuti reali e non slogan.

Anche il borgataro Totti dovrebbe apprendere un po' di self control inglese visto che, per l'ennesima volta, si è comportato come un ciula scalciando il povero Balutelli e, spero, che in nazionale non ci vada, a questo punto meglio una nazionale composta non da primedonne isteriche.

Mourinho vince e convince ma il suo Portogallo ci fa compagnia in fondo alla classifica di tutte le agenzie di rating e anche oggi gli scontri continuano in Grecia ma senza atti di violenza estrema ...... estrema pero' è la discesa dell'€uro sul dollaro e questo mi fa incazzare parecchio.Le carceri son piene e il problema, oltre la mancanza di strutture funzionanti e, quindi, di celle e di posti letto, sono le leggi troppo severe verso chi detiene stupefacenti piu' le nuove norme sulla clandestinita', c'è da notare che questi decreti legge portano il nome di Fini/Giovanardi e Bossi/Fini.

La proposta dell'ultimo anno di carcere da vivere ai domiciliari non puo' funzionare a causa dell'obsoleto sistema informatico delle magistrature e dei scarsi fondi dei Carabinieri i quali dovrebbero controllare, come se fossero dei baby sitter, un numero sempre maggiore di persone al di sopra dei loro mezzi e, quindi, a discapito della sicurezza.