Il Presidente Napolitano: «Rispettare il Tricolore è un dovere per chi ha ruoli di governo»
Visualizzazione post con etichetta Colosseo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Colosseo. Mostra tutti i post

14 maggio 2010

Ciao ragazzi.....

Sale l'indignazione popolare verso la cricca dalle ristrutturazioni facili che prova a difendersi con scuse alquanto bizzarre.

Il piu' colpito è il ministro sciaboletta, scaricato da tutti, pare in caduta libera verso un esilio dalla politica e sembrerebbe anche dalla famigerata casa con vista Colosseo ormai diventata altare del pellegrinaggio romano; alcuni giovani hanno occupato simbolicamente il civico in via Fagutale con striscioni ironici di protesta.

Questa disaffezione generale verso la politica potrebbe portare a Milano, alle prossime elezione comunali , la candidatura di Celentano che, secondo me, vincerebbe a mani basse portando un qualunquista convinto alle redini di una citta' sempre meno europea e piu' chiusa in se stessa.
Sicuramente puo' fare meglio della Moratti, fintroppo adagiata nei salotti milanesi, dando un volto popolare alla politica di palazzo Marino.

09 maggio 2010

Eyjafjallajokull e il Colosseo


Chiamare disagio l'eruzione del vulcano Eyjafjallajokull è un eufemismo, di certo non è un evento pronosticabile a cui si puo' trovare la soluzione che risolva il problema.
L'ultima eruzione del vulcano fu nel 1821 e duro' un anno provocando un'estate fredda a causa delle ceneri quindi non ci rimane che sfregare il cornetto napoletano.


Speriamo che i nostri vulcani italici non ci tirino un brutto scherzo altrimenti ci troverebbero del tutto impreparati alla situazione visto che non riusciamo neanche a prevenire l'incuria di uno dei nostri monumenti nazionali come il Colosseo che sta cadendo a pezzi.