
Chiamare disagio l'eruzione del vulcano Eyjafjallajokull è un eufemismo, di certo non è un evento pronosticabile a cui si puo' trovare la soluzione che risolva il problema.
L'ultima eruzione del vulcano fu nel 1821 e duro' un anno provocando un'estate fredda a causa delle ceneri quindi non ci rimane che sfregare il cornetto napoletano.
Speriamo che i nostri vulcani italici non ci tirino un brutto scherzo altrimenti ci trove
rebbero
del tutto impreparati alla situazione visto che non riusciamo neanche a prevenire l'incuria di uno dei nostri monumenti nazionali come il Colosseo che sta cadendo a pezzi.




Nessun commento:
Posta un commento