Ora bisogna capire a chi servira' quella montagna di soldi (l'Eurotampone) stanziati durante il vertice Ecofin-Fmi, quali saranno questi Paesi, oltre la Grecia, che perderanno un po' della loro sovranita' nazionale in cambio di un aiuto a ripianare le falle causate dai politici locali ?


Naturlamente non l'Italia cosi' brava a gestire il suo debito e le sue beghe economiche tanto da dare l'input decisivo al vertice in barba a Zapatero, che ha gia' affermato di non voler chiedere nessun €uro, oppure all'anarchica Gran Bretagna o alla sprezzante Germania vogliosa di ritornare al solido Marco.
A proposito della perfida Albione che ha sfanculato l'Ue, rumors giornalistici accennano un accordo tra i conservatori di Cameron e i liberali di Clegg nonostante le differenze ideolog

Clegg ha il timore di non essere capito dalla sua base elettorale che gia' storce il naso quando sente parlare di una coalizione con i conservatori tuttavia aveva ipotizzato, in caso di Hung Parlament, l'appoggio a chi avrebbe preso piu' voti eppoi sarebbe una rivincita verso i soloni che videro in lui lo sconfitto come se fare l'ago della bilancia di un governo impegnato ad affrontare una crisi economica sia cosa di poco conto.
Nessun commento:
Posta un commento