Il Presidente Napolitano: «Rispettare il Tricolore è un dovere per chi ha ruoli di governo»
Visualizzazione post con etichetta Jon Gnarr. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jon Gnarr. Mostra tutti i post

08 agosto 2010

Il sindaco travestito.

Ognuno ha il sindaco che si merita.

In Islanda, il sindaco della capitale Jon Gnarr, si presenta alla manifestazione del Gay Pride sotto le spoglie di una Drag Queen.
Padre di 5 figli, è comparso sul palco dicendo che il sindaco è stato trattenuto per impegni di lavoro.
Un sindaco audace capace di dichiarasi apertamente favorevole al riconoscimento dei diritti riguardanti gli LGT.

A Milano, invece, capita di avere un sindaco ancora piu' trasformista.
Si scopre partigiana quando c'è la festa della liberazione, ma solo in periodo elettorale, eppoi, dulcis in fundo, dice di andare in giro per i quartieri di Milano, con suo figlio, per controllare la sicurezza delle strade durante la notte.
Il problema è che ha detto di andarci "travestita " per non farsi notare. Lei ,e suo figlio, novelli infiltrati nella movida milanese.

01 luglio 2010

The Wire

Il nuovo sindaco della capitale islandese ha obbligato i suoi collaboratori a vedere tutte le 5 serie di The Wire.
Lo stesso telefilm ha un seguito molto vasto negli Usa, annovera tra i suoi fan anche Barack Obama, e ha vinto molti premi grazie al suo realismo.
Il telefilm è ambientato a Baltimora e si divide in 5 filoni.: il traffico di droga, il porto commerciale, il sistema politico della citta', il sistema scolastico e i mass media.
Questo telefilm è stato censurato al grande pubblico italiano, infatti è stato trasmesso solo sul digitale a pagamento, e alcuni giornali hanno recensito il telefilm in maniera alquanto stravagante senza accennare i metodi d'indagine della polizia.
A differenza di CSI la trama si sviluppa attorno a un'unica indagine quindi per tutta la durata della serie( 12 episodi ) e questo rende molto piu' reale la parte investigativa che dura diversi mesi e non lo spazio di una puntata.The Wire è l'abbreviazione di wiretap cioè la cimice. Ora, se mandassero in onda questo telefilm in chiaro sulla Rai, certe panzane dette dai politici sulle intercettazioni verrebbero subito smentite e screditate.
In questo telefilm, che rispecchia fedelmente la realta', si vedono chiaramente i poliziotti che si aiutano con le intercettazioni per tutta la durata delle indagini e intercettano, dopo aver chiesto il permesso al giudice o al capo della polizia, chiunque sia collegato al caso che stanno seguendo quindi intercettano a strascico magari aspettando per ore uno squillo singolo senza conversazione.
Aspettando la 5° e ultima serie gia' trasmessa negli Usa mi auguro che molti politici seguano l'esempio di Jon Gnarr e vedano The Wire almeno per capire come funzionano le indagini dall'altra parte dell'oceano.

01 giugno 2010

Reykjavik ha un comico per sindaco | Mondo | Il Post

Reykjavik ha un comico per sindaco | Mondo | Il Post
Un comico con un programma politico tra il serio e il faceto è riuscito ha diventare sindaco della capitale islandese.
Aspettando che venga giudicato il suo operato non si puo' che sperare nel Movimento 5 Stelle fondato da Grillo che ha un programma innovativo e concreto.