Un sabato con Letizia…a pagamento | Gad Lerner
Questo articolo è uscito su “Vanity Fair”.
Lo scorso giovedì 7 aprile, alle ore 19,25, è pervenuta a uno studente  ventiduenne di mia conoscenza la seguente mail, intitolata “URGENTE!  Proposta lavorativa sabato 9 aprile”.
La società organizzatrice di eventi che di solito gli offre lavoretti  saltuari come steward o cameriere, stavolta proponeva: “URGENTE! Cerco  100 FIGURANTI per evento sabato 9 aprile presso location al chiuso in  via Romagnosi a Milano (zona Duomo). Orario 14,30-17 Compenso 30 euro  netti, pagati lunedì 11 aprile tramite bonifico o assegno. Se sei  disponibile, fammi sapere al più presto e INVITA A PARTECIPARE QUANTE  PIU’ PERSONE POSSIBILE (devono essere tutti maggiorenni, vanno bene  amici, parenti, genitori, zii, ecc.)…”. Seguono altre indicazioni  pratiche e la firma.
L’idea di guadagnare 30 euro senza troppa fatica ha spinto lo studente a  inviare il suo ok. L’indomani gli è giunta la telefonata: “Dovrai  partecipare al convegno elettorale di Letizia Moratti. Bada,  all’ingresso, di iscriverti fra i partecipanti, non fra gli steward,  perché il tuo lavoro consiste solo nel sederti in sala fra il pubblico”.  Lui c’è rimasto un po’ male e ha risposto che no, non condividendo la  politica della Moratti, rinunciava a quel facile guadagno. Altri amici  più spregiudicati, o più bisognosi, hanno obiettato alla sua scelta: “Io  ci vado, prendo i soldi e poi non la voto”.
In effetti sabato 9 aprile alla Fondazione Cariplo di via Romagnosi si  svolgeva il convegno “Più grande Milano, più grande l’Italia”, in cui la  ricandidatura a sindaco di Letizia Moratti veniva supportata da Roberto  Formigoni, dal leghista Giorgetti e da una serie di esperti. La sala a  anfiteatro, capienza di circa trecento posti, era bella piena. Gli  inviati dell’Infedele vi hanno contato più o meno centocinquanta  studenti ciellini della Cattolica, una cinquantina di militanti del Pdl e  i cento figuranti reclutati a pagamento tramite agenzia. Questi ultimi  dichiaravano al nostro microfono di essere venuti per curiosità  personale, salvo poi ridacchiare fra loro appena preso posto.
Il mio primo pensiero va ai centocinquanta giovani ciellini convenuti  alla manifestazione gratis e per convinzione personale, che rispetto:  non è offensivo della loro militanza affiancarli con dei precari  mercenari, come se la politica non potesse rinunciare alla falsità del  tutto esaurito? Quanto ai cento figuranti pagati 30 euro netti, mi  chiedo se fosse proprio necessario fornirgli, oltre a quell’esempio di  commedia politica, anche la prescrizione di mentire. Che insegnamento  gli resterà, da quel sabato pomeriggio elettorale?
Per Letizia Moratti pagare tremila euro (30 euro per cento figuranti) la  certezza di avere un teatro pieno, è un’inezia. Come per voi comprare  un pacchetto di sigarette. La sua campagna elettorale costa svariati  milioni, e si vede: immortalata in ogni foggia, la sindachessa ci  sorride ad ogni angolo di strada, da manifesti semoventi di ottima  qualità. Come il volume illustrato che ha fatto recapitare a casa di  tutti gli elettori. Del resto, quando suo figlio è incorso nel brutto  episodio della “casa di Batman” su cui la magistratura indaga per  violazione delle norme edilizie, si è potuta permettere addirittura il  beau geste di liberarsene, annunciando che la devolverà in beneficenza.  Cosa volete che sia un milione in più o in meno per la prima cittadina  di Milano?
Questa storia mi conferma nell’idea che troppi soldi fanno male alla  politica. Forniscono, a chi ce li ha, la malsana illusione che la realtà  sia sempre e comunque manipolabile.
Scritta apparsa su un muro di Milano: “Non importa chi ha ragione ma a chi conviene darla”.
L’ex sindaca leghista di Monfalcone “caccia” un gruppo di clandestini, che 
vanno a Trieste. E il centrodestra giuliano va su tutte le furie
                      -
                    
L’ex sindaca di Monfalcone pubblica nella notte un post con cui fa credere 
di aver appena coordinato un’operazione di allontanamento di clandestini, 
graz...
2 ore fa
 


 
 


 
 
 
 

 
 Post
Post
 
 
 

Nessun commento:
Posta un commento