- L'Idv, con alcuni suoi parlamentari o europarlamentari, ha ben figurato: Barbato, Donadi, Sonia Alfano, de Magistris e DiPietro si sono distinti per la tenacia.
- L'Udc che non ha ceduto alle lusinghe di Berlusconi .
- I giovani del Pd come Sarubbi, Civati e la Serracchiani sono riusciti a emergere grazie anche al terzismo dei dirigenti del partito.
- Vendola e il Sel che hanno tracciato l'unica strada percorribile per sconfiggere la destra.
- Il Fatto Quotidiano, vera spina nel fianco per i berlusconiani.
- Leonardo che ha risposto per le rime al presidente per poi allenare l'Inter come ultimo dispetto.
- Wikileaks che ha messo a nudo l'immagine del Premier all'estero.
- I blogger, come Wil NonLeggerlo o altri, capaci di mettere in ridicolo la stampa filogovernativa.
- Linea Notte e Mannoni, l'unico telegiornale completo e imparziale con un anchorman ormai pronto per dirigere il Tg della rete ammiraglia.
- Vieni Via Con Me, format di successo in contrapposizione dei valori berlusconiani.
- Le manifestazioni degli studenti, cocciuti e testardi nel cercare la piazza come palcoscenico per le loro istanze.
- Murdoch con Sky, aggressivo nel salvalguardare i propri interessi.
- La Pm Fiorillo del caso Ruby.
- Piero Pelù e i Litfiba durante il concerto in Sicilia.
- #mpietropoli con le citazioni di Berlusconi su Twitter durante un convegno.
- I sindacati delle forze dell'ordine davanti alla villa di Arcore.
- Internet, fobia del Premier.
- Monicelli e la sua storia.
- Sabina Guzzanti con il film Draquila.
- Milena Gabbanelli con Report e le inchieste sulle case di Antigua.
- ...
Università, il governo vara la riforma del reclutamento: tramonta
l’abilitazione nazionale. Ecco cosa cambia (e cosa no)
-
Cambia il sistema di reclutamento dei docenti universitari. Il Consiglio
dei ministri ha approvato il disegno di legge, proposto dalla ministra
dell’Univ...
54 minuti fa
Nessun commento:
Posta un commento